Una occasione per raccontare, a chi non conosce, l’operazione: Operação Lava Jato

Oggi va in onda sul canale Netflix la serie in 8 puntate di “The Mechanism” lo scandalo più grande della storia brasiliana. Netflix, che già aveva realizzato il film biografico su Pablo Escobar, “Narcos”. Si occupa ora di raccontare l’operação Lava Jato dove le somme di denaro coinvolte,  forse non sono state ai livelli di Escobar, ma i miliardi persi per i servizi pubblici di quel paese , significano che questa truffa ha causato danni, su una scala paragonabile alle attività del signore della droga.

“Una volta stabilito il meccanismo, solo i corrotti possono prenderne parte”, afferma José Padilha, scrittore e regista brasiliano di The Mechanism. “Se sei un politico onesto sei condannato. L’uomo d’affari onesto non otterrà alcun contratto. Ci sono solo truffatori. ”

 L’operazione: Operação Lava Jato o in italiano: Operazione Autolavaggio è un’operazione della polizia federale del Brasile iniziata il 17 marzo 2014 e ancora in corso per portare alla luce un sistema di tangenti all’interno dell’azienda petrolifera statale Petrobras grazie alla dichiarazioni del pentito Alberto Youssef. Un giro di tangenti del valore di 10.000 milioni di real brasiliani. Secondo le forze dell’ordine è la più grande operazione anti-corruzione nella storia del Brasile. Il costo per le casse statali brasiliane poteva essere sufficiente a coprire gli stipendi di oltre un milione di infermieri o a fornire un anno di istruzione per oltre 17 milioni di bambini.

 

 

 Negli anni ’80, Alberto Youssef era, insieme a una sorella maggiore, un contrabbandiere di whisky e prodotti elettronici dal Paraguay al Brasile. Si racconta che una volta, mentre veniva inseguito dalla polizia, seminava per la strada videoregistratori che cadevano dal pick-up che stava guidando. Pochi avrebbero immaginato che questo personaggio quasi comico sarebbe diventato un giorno un perno chiave in quello che è stato definito la più grande operazione anti-corruzione nella storia del Brasile

 La polizia ha iniziato a scoprire la portata dello scandalo dell’autolavaggio nel 2013, quando si sono insospettiti per la mole di denaro che passava per l’ufficio di cambio in un’umile stazione di servizio nella capitale brasiliana. Ciò ha portato all’arresto di Youssef, che a sua volta ha portato a ulteriori arresti. Ben presto divenne chiaro che questa non era una normale operazione di riciclaggio di denaro. La polizia era incappata in un racket che avrebbe coinvolto almeno 28 grandi aziende e 20 partiti politici, con oltre 100 condanne. Tra l’elenco degli indagati risultarono molti esponenti dell’élite politica brasiliana, tra cui due presidenti.

 L’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva è stato condannato a più di 12 anni, dopo che è emerso che ha preso tangenti per aiutare una società di costruzioni a stipulare contratti con Petrobras. Lula dice che il caso è stato politicamente montato e rimane libero in attesa di appello. Ma una recente sentenza di un tribunale federale, tuttavia, potrebbe mandarlo dietro le sbarre, anche mentre il caso viene esaminato dalla Corte Suprema.

 L’attuale presidente Michel Temer è stato anche al centro delle indagini sulla corruzione, relative ad un accordo per servizi operativi al Porto di Santos, il più grande porto per container dell’America Latina. Il Congresso ha bloccato per due volte un processo per corruzione verso Temer, e lui continua a negare il fondamento delle accuse.

 La frode ruotava attorno a Petrobras, la compagnia petrolifera statale del Brasile. Invece di assegnare ingenti contratti per progetti di costruzione, piattaforme petrolifere, spedizioni e così via in modo normale, i lavori venivano assegnati ad un cartello di aziende in modo preordinato. Petrobras, avrebbe pagato le società in eccesso di almeno il 3%.  Con quel denaro in più, gli amministratori responsabili dell’assegnazione dei contratti, avrebbero intascato una parte del denaro e consegnato il resto ai politici, che li avevano nominati. I soldi in seguito andavano alle campagne dei partiti politici del Brasile e fornendo fondi, finalizzati a tenere coese coalizioni governative altrimenti instabili.

 Il risultato e stato un racket di sorprendente complessità e scala in cui tutti hanno preso una parte. Le tangenti venivano sotto forma di denaro, opere d’arte, aerei e yacht; società anonime di proprietà in paradisi fiscali e conti bancari stranieri hanno contribuito a riciclare il tutto. Un dirigente di Petrobras, da solo,ha canalizzato 20 milioni di euro per le banche di Monaco da conti nelle Bahamas, da Panama ed altrove.

 Questo “meccanismo” funzionava ininterrottamente in Brasile da almeno 12 anni.

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento